Il nuovo ospedale
La Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus a fianco dell’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero”
La Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus è nata per sostenere il nuovo ospedale di territorio Alba-Bra-Langhe-Roero, affinché questa struttura possa offrire all’intera popolazione un servizio dal volto umano, moderno e tecnologicamente avanzato.
Crediamo nella collaborazione tra “pubblico” e “privato” per contribuire a realizzare una struttura ospedaliera di eccellenza, degna del territorio in cui viviamo.
La volontà è quella di ridare alla parola “ospedale”, derivante dal latino “hospes” (ospite), l’antico significato coincidente con quello di albergo: creare, cioè, una struttura che abbia un elevato standard di comfort (stanze singole, servizi igienici interni, umanizzazione dei reparti, apparecchiature elettromedicali d’avanguardia) in grado di dare il maggior benessere possibile ai pazienti in cura.
Foto gentilmente concesse ad uso esclusivo della Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus da Paolo Dellapiana architetto (ARCHICURA http://www.archicura.it ). Foto: Barbara Corsico (www.barbaracorsico.com)
Nel 2018 la Fondazione ha finanziato un tour virtuale finanziato del Nuovo Ospedale (ultimo aggiornamento gennaio 2020)
Sin dalla riapertura del cantiere nel novembre 2013 i soci e i donatori della Fondazione oltre a numerosi rappresentanti della politica, dell’associazionismo, delle scuole e del mondo delle imprese del territorio hanno avuto l’occasione di visitare il nuovo nosocomio in costruzione e constatare con mano i progressi realizzati su commissione dell’ASL CN2.
In particolare:
2014
- La Dirigenza della Regione Piemonte (Dott. Saitta e Dott. Moirano)
- l Soci e donatori della Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus
2015
- La Dirigenza della Regione Piemonte (Dott. Chiamparino, Dott. Saitta e Dott. Moirano)
- l Rappresentanti di classe e insegnanti delle scuole secondarie di Alba e Bra
- La Giunta dei Comuni di Alba e di Bra
- l Rappresentanti dei Comuni di Cossano Belbo, Santo Stefano Belbo e di Cortemilia
- l Rappresentanti dell’associazionismo di supporto della Fondazione
2016
- Oltre 1000 persone hanno visitato e votato i prototipi di camera di degenza in esposizione
- Tutti coloro che hanno aderito al progetto Adotta una Stanza
- I vertici politici della Regione Piemonte (Dott. Saitta)
2017
- I sindaci dei 76 Comuni del Bacino Asl Cn2
- Una delegazione dell’Ascom di Bra, Croce Rossa di Alba, Ass. Volontari Ospedalieri di Bra, Rotary e Lions
- Primari, Caposala degli attuali due ospedali
- La Sig.ra Ferrero con una delegazione dell’azienda dolciaria albese
2018
- Sopralluogo del presidente della Regione Chiamparino e dell’assessore Saitta al cantiere
- Il Vescovo con un gruppo di sacerdoti e medici cattolici dell’AMCI
2019
- Il Presidente neo-eletto della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’Assessore alla Sanità Luigi Icardi e una delegazione di consiglieri regionali
- Tutti i sindaci del territorio di competenza dell’Asl Cn2
- I soci e i sostenitori della Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus (in occasione dell’assemblea annuale)
- L’architetto e urbanista francese Aymeric Zublena – progettista dell’opera
- L’ex sindaco di Roma Ignazio Marino, medico chirurgo e insegnante universitario negli Stati Uniti, a Philadelphia
2020
- Incontro di apertura del nuovo nosocomio alla conclusione del trasloco dell’Ospedale San Lazzaro di Alba.
- Cerimonia di intitolazione dell’Ospedale a “Michele e Pietro Ferrero”