Innovazione, comfort, qualità e bellezza in un Ospedale Pubblico
Dotare le camere di degenza di arredo funzionale, coordinato, esteticamente gradevole, di qualità e con caratteristiche specifiche legate all’ambiente in cui è collocato.
Primo e grande impegno della Fondazione sin dalla sua nascita attraverso il progetto “Adotta una stanza”: arredare e umanizzare le camere di degenza del nuovo ospedale con il maggior grado di comfort e tecnologia possibile.
Dopo circa un anno di esposizione nel nuovo ospedale, con oltre 1.000 visitatori e un’accurata selezione in base alla funzionalità, qualità dei materiali e costi, è stato scelto il prototipo vincente e si è firmato il contratto di acquisto di tutti gli arredi delle camere di degenza.
Le camere di altissima qualità sono allestite con 1 o 2 letti, solleva-pazienti elettrici, divano-letto e/o poltrona-letto
per l’accompagnatore, tv, cassaforte e testaletto verticale.
Ogni camera è dotata di bagno accessoriato con complementi d’arredo e di ausili alla movimentazione in sicurezza.
Foto dell’allestimento aggiornate al 10/10/2019 – Camere Degenza Pediatria
Gallery aggiornato:
Foto dell’allestimento aggiornate al 10/10/2019 – Camere degenza Ordinaria
Gallery aggiornato:
CONCORSO DI IDEE – ALLESTIMENTO DI UN REPARTINO SPERIMENTALE CON 5 PROTOTIPI
Dal mese di gennaio 2016 la Fondazione, in accordo con l’ASL CN2, ha fatto allestire 5 prototipi di camere di degenza per adulti in un reparto sperimentale già ultimato nel nuovo ospedale.
Hanno partecipato a loro spese 5 aziende e/o gruppi di aziende leader italiani nella produzione di arredo ospedaliero. Oltre 1000 persone tra cittadinanza e operatori sanitari (funzionari, primari, caposala e tecnici) hanno espresso il loro parere riguardo agli allestimenti mediante un questionario anonimo consegnato all’entrata del repartino. Oltre all’arredo, sono stati valutate le esposizioni dei testaletto verticali bifacciali e degli accessori per i bagni. I prototipi di altissima sono stati smantellati a conclusione della trattativa per permettere l’arredo definitivo rimodulato in base alle necessità dei singoli reparti.
Si è aggiudicata la fornitura la ditta Malvestio spa.