L’ ufficio Progetti Innovativi dell’ASL CN2 – in collaborazione con la Fondazione – ha appena partecipato al Premio PA Sostenibile con l’iniziativa “Healing Gardens e Horticultural Therapy”, unendo due innovazioni d’eccellenza promosse all’interno dell’Ospedale Ferrero.
Augurandoci di ottenere apprezzamenti anche in questo campo, vi presentiamo brevemente l’iniziativa.
Gli Healing Gardens del nuovo Ospedale di Alba-Bra “Michele e Pietro Ferrero” si inquadrano in un più ampio progetto che mira ad attuare nel concreto il “motto” della Fondazione Ospedale Alba-Bra: “la natura nell’ospedale, l’ospedale nella natura”. A tal fine, la Fondazione ha attivato una collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano (DiSAA) per approcciare in modo scientifico la sistemazione degli spazi aperti annessi al nuovo ospedale ASL CN 2 di Verduno e la realizzazione di giardini terapeutici da parte del progettista Giulio Senes e del suo gruppo di lavoro.
Nel 2022 l’ASL CN2 ha inoltre attivato una convenzione con l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, promotrice del master di primo livello in Orticoltura terapeutica e sociale, per avviare il progetto di tirocinio formativo denominato “Verde è Salute” tenuto dalle corsiste Paola Malvasio e Teresa Monchiero.
Si rimanda alla pagina di approfondimento CLICCA QUI