Per garantire la massima efficienza del soccorso sanitario nella Valle Bormida, zona più distante e disagiata rispetto al nuovo ospedale, la Fondazione ha donato l’impianto di illuminazione per il volo notturno della piattaforma di elisoccorso del 118, per un valore di 50.000 euro.
La piazzola è stata inaugurata il 15 ottobre 2016.
Anche Cortemilia ha un sito di atterraggio notturno certificato per l’elisoccorso dell’emergenza sanitaria 118. Grazie alla donazione dell’impianto di illuminazione è stata resa operativa la nuova piazzola per l’atterraggio in notturna, realizzata nella zona dell’ex Miroglio. Le prove tecniche sono state effettuate da “Tango Eco”, l’elisoccorso della provincia di Torino, al momento l’unico elicottero operativo per il volo notturno per la Regione Piemonte.
Il sito di atterraggio notturno va quindi ad implementare le risorse in materia di soccorso di emergenza sanitaria sul territorio di Cortemilia, dove è presente un’ambulanza di soccorso avanzato di base, vale a dire con la presenza di un infermiere a bordo (come anche a Santo Stefano Belbo e Canale).
Il sito potrà essere utilizzato in quei casi particolarmente gravi che richiedono la presenza di un medico del 118, che altrimenti dovrebbe giungere da Alba.