Pareti attrezzate, strumenti e attrezzature in un ospedale pubblico
L’ anatomia patologica è una branca specialistica dell’anatomia e della patologia che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule. In ambito clinico l’anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo diagnosi su tessuti o cellule prelevate da pazienti in cui si sospetta una malattia.
L’indagine anatomopatologica permette di distinguere tra tessuti normali, infiammazione, tumori benigni e maligni e altre
condizioni patologiche.
L’allestimento del laboratorio prevede: pareti attrezzate e arredo tecnico; sala formalina e strumenti; coloratore; montatore
di vetrini; processatore; criostato; microtomi; centralina da inclusione; microscopi, grazie alla donazione del notaio Vincenzo Toppino.