Progetti

Le sale di attesa del Pronto Soccorso di Bra e Alba – Accoglienza e umanizzazione

La Fondazione restituisce

Le sale di attesa del Pronto Soccorso di Bra e Alba – Accoglienza e umanizzazione

Il 20 dicembre 2010 è stata inaugurata la nuova sala d’attesa del pronto soccorso dell’ospedale Santo Spirito di Bra, il 9 aprile 2011 quella del San Lazzaro di Alba.

Un progetto di “Accoglienza ed umanizzazione” che si propone due obiettivi principali: migliorare la “presa in carico” e l’informazione del paziente e garantire ai degenti un maggior comfort in sala d’attesa.

A tal fine è stata elaborata una nuova procedura per ampliare i canali informativi attraverso prestampati da consegnare ai pazienti, cartellonistica alle pareti e monitor per trasmettere dati in tempo reale. Per quanto riguarda gli ambienti invece è stata accolta la proposta presentata dallo studio “Progetticolore” (architetti Paola Cattaneo e Silvia Graziano).
Il progetto si propone di rendere gli ambienti piacevoli, accoglienti e atti a predisporre positivamente gli utenti ed il personale; di facilitare l’orientamento delineando percorsi e circoscrivendo gli spazi dell’attesa attraverso l’utilizzo di contrasti cromatici nella pavimentazione in gomma; di mettere in risalto il banco dell’accettazione con un colore saturo e luminoso come il giallo che cattura l’attenzione dell’utente che lo individua al suo arrivo come punto focale. Le sedute sono state disposte in modo tale che le persone possano interfacciarsi e interagire tra loro favorendo la conversazione, rispondendo così al bisogno di serenità e calore umano. Attuare già fin d’ora le nuove direttive regionali in fatto di umanizzazione degli ospedali è un segno tangibile di quelle che saranno le metodologie e le procedure riguardo al comfort ambientale che si attueranno nel nuovo ospedale di Verduno. Per questi motivi la Fondazione si è presa in carico la gran parte delle spese da sostenere per la completa realizzazione del progetto.

 

Grazie a…