Progetto “l’ospedale nella natura, la natura nell’ospedale”, ovvero la realizzazione di un parco, dentro e intorno all’ospedale, con giardini terapeutici il cui obiettivo è favorire la salute e il benessere delle persone che lo vivono. Un progetto della Fondazione, che è stato subito condiviso dalla Famiglia Ferrero che ha deciso di sostenere la progettazione partecipata delle aree verdi e degli spazi annessi all’ospedale. Per lo studio la Fondazione Ospedale Alba-Bra si è affidata ai professori Giulio Senes e Natalia Fumagalli, dell’Università degli Studi di Milano, tra i massimi esperti di giardini terapeutici in Italia. La progettazione degli healing gardens è iniziata dai reparti di Psichiatria e di Radioterapia, dove i giardini sono ormai realtà, a disposizione degli utenti. L’addobbo della scalinata dell’ingresso verso Santa Vittoria e il boulevard interno accanto all’auditorium sono altre due belle realizzazioni visibili a tutti. Intanto si sta ultimando il viale di accesso esterno all’ospedale per rendere più attraente e gradevole la salita che porta al nosocomio. Negli anni 2022/2023 verranno realizzati altri giardini a cominciare dal giardino degli abbracci nello spazio antistante le camere mortuarie, il memorial per le vittime del Covid e il giardino delle erbe aromatiche.
Nel 2022 è entrato nel vivo del progetto “L’ospedale nella natura, la natura nell’ospedale” per la realizzazione di un parco, dentro e intorno all’ospedale. Dopo la realizzazione e la consegna ai reparti degli Healing Gardens di Psichiatria e quello della Radioterapia, abbiamo portato a compimento: 4 il Covid Memorial per ricordare le vittime del Coronavirus e il giardino del Commiato e degli Abbracci davanti alle camere mortuarie. 4 Il giardino del Boulevard esterno centrale tra i corpi Alba e Bra con l’allestimento di panchine ad ogni piano e la piazzetta dehors antistante la mensa. 4 Spinti dal progetto ABCIBI per portare Cibi saporiti, sani, semplici, stagionali – su richiesta dei cuochi – è stato realizzato il giardino degli aromi situato nelle adiacenze della cucina 4 Le aree verdi delle entrate Nord e Sud. Per quanto riguarda l’entrata sud Verduno, è stata valorizzata la collina e le aiuole della rotonda fronte entrata. Per ciò che concerne l’entrata nord Santa Vittoria sono state abbellite le aiuole adiacenti al parcheggio integrandole in un progetto di miglioramento del percorso di accesso (portali, scalini, etc…). 4 Vista la volontà di realizzare un Parco fruibile sul lato Nord è stato realizzato un trattamento propedeutico consistente il spianamento, letamazione e piantumazione di leguminose. Inoltre, nel 2022, la Fondazione Ospedale Alba-Bra ha ottenuto un contributo da parte della Fondazione CRC per iniziare a studiare la fattibilità di un percorso vita benessere outdoor, ad anello, attorno all’ospedale.