NOMINA COMMISSIONE AGGIUDICATRICE: CONCORSO DI IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’INGRESSO NORD SANTA VITTORIA

NOMINA COMMISSIONE AGGIUDICATRICE

ART. 7 – Commissione giudicatrice La Commissione Giudicatrice sarà composta da 5 membri effettivi, che verranno nominati dalla Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus. Due di tali membri, un ingegnere ed un architetto, saranno designati dai rispettivi Ordini locali di appartenenza. Gli altri tre membri saranno così individuati: due membri designati dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus, un membro appartenente all’Ufficio Tecnico dell’ASL CN2. La Commissione Giudicatrice, per lo svolgimento dei propri compiti, si potrà avvalere del supporto dell’Ufficio Tecnico dell’ASL CN2, e potrà nominare un segretario verbalizzante senza diritto di voto. La Commissione Giudicatrice dovrà concludere i propri lavori nei termini di cui all’art. 21 del presente bando. Le riunioni della Commissione Giudicatrice sono valide solo in presenza di tutti i componenti. Nella sua prima seduta la Commissione Giudicatrice definirà la metodologia dei propri lavori. I lavori della Commissione Giudicatrice sono riservati; degli stessi sarà redatto apposito verbale, sottoscritto da tutti i componenti, custodito agli atti dell’Ente.

Si comunica che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ospedale Alba-Bra in data 11 settembre ha deliberato di nominare i due membri di spettanza come previsto dall’art.7 del Bando. 

Pertanto la Commissione Aggiudicatrice risulta composta da:

Fondazione Ospedale Alba-Bra : Arch. Nadia Gomba  e  Arch. Danilo Manassero

Ordine degli Architetti della Provincia di Cuneo : Arch. Silvana Pellerino

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo : Ing. Adriano Scarzella

ASL CN2 : Arch. Ferruccio Bianco e segretario commissione Ing. Paolo Marengo

CONCORSO DI IDEE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’INGRESSO NORD “SANTA VITTORIA” DELL’OSPEDALE MICHELE E PIETRO FERRERO DI VERDUNO

La Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus indice un pubblico concorso di idee, per la valorizzazione dell’Ingresso nord “Santa Vittoria” presso l’Ospedale Michele e Pietro Ferrero.

Premio al Vincitore  di 15.000 euro.

Di seguito i documenti necessari per la partecipazione.

Scadenza consegna elaborati entro 5 settembre 2023

Per informazioni vedere ART. 10 del Bando.

QUESITI

“Concorso di idee Ingresso nord “Santa Vittoria” Ospedale Michele e Pietro Ferrero”

 Relativamente all’area oggetto di progetto, si richiedono cortesemente le seguenti informazioni:

‐ Quantitativo giornaliero stimato di persone che transitano nello spazio e tipologia di pazienti.

Ad oggi gli utenti privilegiano l’accesso dall’ingresso nord Santa Vittoria, sito al piano 1 dell’ospedale, per cui il transito, pur non essendo stati effettuati rilevamenti specifici, si presume si aggiri sui 300/400 passaggi. Potenzialmente potrebbe addirittura triplicare, anche in relazione alla riorganizzazione dei parcheggi e dei trasporti. Transitano prevalentemente persone senza limitazioni fisiche alla deambulazione con un 10% (stima) invece di persone su sedia a ruote o con stampelle. In prevalenza sono utenti (ambulatoriali) e visitatori in quanto i dipendenti si muovono prevalentemente su altri percorsi. Presso l’ingresso “Senza Barriere”, sito al piano 0, appena oltrepassata la porta scorrevole da sinistra (trasporti secondari) verso destra (atrio montalettighe) transitano inoltre quotidianamente circa 10 pazienti in lettiga trasportati da volontari del soccorso.

 

‐ Si possono andare a inserire elementi di arredo urbano? 

Sì, purchè vengano garantiti adeguati spazi di transito in sicurezza

 

‐ Nell’area oggetto di intervento (al livello 0) è presente una pavimentazione in asfalto colorato,   nel progetto si deve prevedere un accesso carrabile?

No, tutta l’area con asfalto colorato deve essere lasciata pedonale. Possono accedere in emergenza soltanto i mezzi dei Vigili del fuoco

 

– Sono quindi possibili altri tipi di pavimentazioni?

 

– Si richiede, se fosse possibile, la stratigrafia della soletta.

Si allega planimetria di riferimento dell’area oggetto di concorso e stratigrafia delle pavimentazioni delle aree esterno (come evidenziato in planimetria, la stratigrafia di riferimento è quella denominata S08b)

 

 ‐ Qual è la funzione dell’atrio coperto, ubicato sulla destra dell’ingresso al livello 0 dell’ospedale?

E’ un’area di potenziale espansione di volumi utilizzabili, al momento non destinata in modo specifico

 

‐ Qual è il compito della reception nel corridoio interno?

E’ un allestimento provvisorio che è stato utilizzato nel periodo invernale quando la scalinata venne chiusa per motivi di sicurezza (scivolamento)

 

All’interno del corridoio è possibile inserire  del mobilio? 

Si,  purchè vengano garantiti adeguati spazi di transito in sicurezza  

 

‐ Il  sottoscala  ha  una  funzione?

No, attualmente non è utilizzato

 

-Il muro  confinante l’area  oggetto  d’intervento è  demolibile  oppure  contiene al suo interno la struttura stessa della scala?

Il muro confinante l’area in oggetto ha valenza unicamente di tamponamento del vano compreso tra il solaio e la struttura della scala. Tale vano risulta essere vuoto (si allega sezione esplicativa). Il muro si ritiene pertanto demolibile

 

 ‐ È possibile modificare l’aiuola antistante l’ingresso (quella posta di fronte ai parcheggi)?

 

 ‐ Qual è l’uso del porticato antistante il reparto di Psichiatria?

Nessun particolare utilizzo se non quello di indirizzare all’ingresso riservato dell’area di psichiatria (peraltro poco utilizzato). Si utilizza anche attualmente per depositare le carrozzine ad uso pubblico e i dispositivi di sicurezza per la vicina elisuperficie

 

‐ Qual è l’uso  dello  spazio  presente  sulla  sinistra prima dello  scalone?

E’ la camera calda per le manovre delle ambulanze che effettuano i trasporti secondari (pazienti in transito da e per altri ospedali, non in urgenza)

 

– I  portali di ingresso possono  essere chiusi?

Non senza una deroga specifica del Comando Vigili del Fuoco (fungono da aerazione e via di fuga dalla suddetta camera calda)  

 

ALLEGATI

M056_AW_DA_V32_SIES_000_031

M056_AW_DA_ELE_000_000_037_01

M056_AW_DA_V32_SIES_000_030

Grazie a…