Sabato 10 novembre nella Chiesa di San Domenico ad Alba, è stato presentato il libro “999 storie sull’amore” alla presenza del Ministro alla Pubblica Istruzione,Università e Ricerca Scientifica Prof. Francesco Profumo. L’attrice e acrobata aerea Lara Quaglia e l’attore e regista Alberto Barbi della Compagnia Fratelli Ochner di Torino hanno interpretato – attraverso suoni colori immagini suggestioni parole e sospensioni- alcune pagine del libro, dando vita ai pensieri e disegni dei bambini che lo hanno realizzato in un valzer di fantasia.
Questo progetto ha avuto origine da Nove storie sull’amore, un libro per ragazzi con il quale Elena, Elisa e Giuseppe Miroglio hanno voluto ricordare la mamma Gabriella. Questo libro, con testi di Giovanna Zoboli e illustrazioni della portoghese Ana Ventura, è stato pubblicato nel 2010 in un’edizione limitata stampata in tessuto negli stabilimenti Miroglio di Govone, e successivamente in formato cartaceo dalla casa editrice Topipittori. Nove storie sull’amore è stato pubblicato anche in inglese e tedesco, è di prossima pubblicazione l’edizione portoghese, e gli sono state dedicate mostre a Bologna, Trento e Parigi.
Il libro “999 storie sull’amore” rappresenta il coronamento di un percorso di formazione e approfondimento, voluto dalla Fondazione Elena e Gabriella Miroglio, per stimolare un lavoro collettivo di riflessione e libera invenzione, attraverso scrittura, disegno collage eccetera, sul tema dell’amore. A questa iniziativa hanno aderito più di 2000 bambini e ragazzi fra i 3 e i 10 anni: 175 classi di 57 scuole dell’infanzia e primarie del territorio di Alba-Bra-Langhe-Roero, che si sono dedicate a pensare, indagare e sondare il più enigmatico e discusso sentimento del mondo, sotto la guida dei loro insegnanti. 999 storie? No, molte di meno. Perchè i bambini, che dell’amore sembrano sapere molte più cose di noi adulti, e soprattutto quelle fondamentali, hanno in gran parte lavorato insieme – a coppie, in piccoli gruppi, a classi intere – realizzando grandi, meravigliosi racconti collettivi, fatti di parole e immagini, come forse richiede la natura stessa di questo sentimento che nasce dalla vicinanza, dalla comunanza, dalle amicizie e dai legami che gli esseri viventi sanno tessere gli uni con gli altri.
Il libro, nato dalla selezione degli elaborati di bambini e ragazzi, è stato realizzato a cura della Fondazione Elena e Gabriella Miroglio, con la collaborazione della casa editrice Topipittori. I costi saranno completamente a carico della Fondazione Elena e Gabriella Miroglio mentre l’intero ricavato della vendita sarà devoluto alla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus affinché venga utilizzato per dotare il Dipartimento Materno Infantile di apparecchiature medico scientifiche, e per renderli più accoglienti. Chi è interessato all’acquisto del libro può rivolgersi alla Libreria La Torre -Via Elvio Pertinace, 8 (piazza San Giovanni) Alba tel. 0173-33658 cooplibrarialatorre@etamail.it, con una offerta minima di 35 euro.
