IL TUO COMPLEANNO SI AVVICINA?
STAI ORGANIZZANDO UN MATRIMONIO O IL BATTESIMO DI TUA FIGLIA?
IL COVID TI IMPEDISCE DI INVITARE AMICI, MA VUOI LASCIARE UN RICORDO.
LANCIA UNA “COLLETTA” ON LINE E SOSTIENI UN PROGETTO CON I TUOI AMICI E FAMILIARI.
Secondo una recente ricerca Doxa, sta crescendo in Italia la percentuale di utenti che effettua donazioni online e aumenta anche l’utilizzo di modalità alternative di raccolta fondi a sostegno di enti e organizzazioni no profit.
Non tutti però ancora sanno bene cosa si intende per personal fundraising.
Cos’è il personal fundraising?
Il personal fundraising è una forma individuale di crowdfunding in cui un singolo sostenitore diventa ambasciatore di una buona causa, donando in prima persona e facendosi promotore di un progetto collettivo. Si potrebbe considerare il corrispettivo moderno e digitale della tradizionale “colletta”: un gruppo di amici e parenti raccoglie soldi per il raggiungimento di un obiettivo comune. Colui che avvia questo tipo di raccolta fondi online è definito personal fundraiser ed è un donatore a sua volta: di tempo, di fondi e di relazioni. Grazie al suo contributo l’organizzazione beneficiaria può ricevere donazioni anche da persone che prima non la conoscevano e con le quali può coltivare un rapporto anche di lunga durata.
👉 Per creare una raccolta fondi per un’organizzazione di beneficenza, clicca qui oppure segui questi passaggi:
* Clicca sulla “moneta con il cuore” Raccolte fondi nel menu a sinistra della sezione Notizie. Potresti dover cliccare su Altro….
* Clicca su + Raccogli donazioni.
* Seleziona Organizzazione no profit o Organizzazione di beneficenza.
* Seleziona un’organizzazione di beneficenza, inserisci i dettagli della raccolta fondi e scegli un’immagine di copertina.
* Clicca su Crea.