Grazie Ezio Bosso – un ricordo dal Premio Gratitudine 2019

“Spesso ci dimentichiamo che la gratitudine è un sentimento. Non è una parola. E’ un sentimento e i sentimenti portano ai gesti. E’ uno dei sentimenti più belli che abbiamo come esseri umani. Perché la gratitudine non esiste soltanto per l’altro, esiste per le cose. Esiste per qualsiasi cosa, per il creato. Esiste per le cose solide, e per le cose senza tatto. E’ il senso della gratitudine. E’ quello che mi fa andare avanti. Vivo con gratitudine. Sono grato alla musica, sono grato ad ogni nota. Una nota e le voglio bene. Perché la gratitudine porta direttamente a voler bene”.


Grazie Ezio
Grazie per averci accompagnato in un pezzo del nostro percorso
Grazie per averci voluto bene
Grazie per essere stato con noi a lanciare il nostro progetto “donatori” di musica dell’Asl Cn2
Grazie per aver fatto della musica un rivoluzionario strumento terapeutico, avvicinando il pubblico alla bellezza e all’armonia.

Buon viaggio!

 

 

Il 13 dicembre 2019, alle ore 18.00, presso il Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, 23, 12042 Bra CN- si è svolta la quarta edizione del Premio Gratitudine. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus, l’ente no-profit di diritto privato che, dal 2008, sostiene gli attuali due ospedali e il futuro ospedale a Verduno mediante la dotazione di apparecchiature, impianti, strumenti diagnostici ed arredi, nonché l’attività di formazione, ricerca e aggiornamento del personale.

Grandissima partecipazione e tutto esaurito in sala, il Premio Gratitudine 2019 è stato assegnato a Ezio Bosso – Direttore stabile e Artistico della Europe Philharmonic Orchestra. Questa la motivazione: “Per aver fatto della musica un rivoluzionario strumento terapeutico, avvicinando il pubblico alla bellezza e all’armonia”.

Momento di dialogo con l’artista e occasione di condivisione del valore della musica quale terapia condotto da Paola Farinetti, anche grazie alla presenza di un gruppo di operatori sanitari appassionati e “donatori” di musica negli attuali ospedali di Alba e Bra che hanno allietato la serata con intramezzi musicali suonati dal vivo.

“La motivazione per cui mi date questo premio – ha dichiarato Ezio Bosso– mi onora profondamente ma soprattutto mi commuove tanto. Perché vedere che la musica è sempre più riconosciuta non solo come fenomeno di intrattenimento ma come valore sociale e soprattutto terapeutico sotto ogni aspetto della vita di tutti noi, è una ragione in più per vivere e continuare a fare sempre di più e lottare. Ed è soprattutto la commozione di quel sentirsi un poco più utili nella vita per il tanto duro lavoro svolto negli anni. Grazie di cuore”

Con i sindaci del territorio, a consegnare il riconoscimento Bruno Ceretto – Presidente della Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus, insieme Dario Rolfo – Vicepresidente, e a Sandra Vezza, Socio della Fondazione e proprietaria di Gufram – azienda leader del design italiano dal 1966 – realizzatrice e donatrice della scultura stilizzata THANK YOU, simbolo del Premio.

Bruno Ceretto, ha dichiarato: “Il Maestro Bosso è un amico del territorio di Langhe e Roero. Ho avuto il piacere di ospitarlo nel mese di settembre quando il Consiglio di Amministrazione ha proposto il suo nominativo e ho subito accolto l’idea con entusiasmo. E’ la persona giusta per portare nel nuovo ospedale un’idea di umanità, che con il suo comportamento e il suo coraggio sprona soprattutto le nuove generazioni a non arrendersi mai”.

Al termine della serata, inoltre, sono state consegnate alcune targhe di ringraziamento ai “donatori” di musica dell’Asl Cn2 che, attraverso il loro portavoce Dott. Francesco Testa – medico, Radiologo dell’Ospedale Santo Spirito di Bra, hanno colto l’occasione per rilanciare il loro impegno quali volontari portatori di musica negli ospedali, soprattutto in vista dell’apertura del Nuovo Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” a Verduno, in cui gli ampi spazi e il supporto della Fondazione permetteranno l’ampliarsi e il consolidarsi della loro iniziativa.

Luciano Scalise, Direttore Generale della Fondazione Nuovo Ospedale Alba Bra Onlus, ha aggiunto“Stiamo arredando il nuovo ospedale e vogliamo creare degli spazi in cui la musica possa diventare un elemento fondante di umanizzazione della struttura. Da sempre il nostro motto è La Fondazione riceve, La Fondazione restituisce. Il Premio è anche il nostro modo di ringraziare e lo stimolo che ci aiuta a continuare, con passione, il lavoro al servizio della nostra gente e dell’intera comunità”.

 

Grazie a…