Nasce il premi gratitudine 2016

Venerdì 28 ottobre presso la Sala Storica del Teatro Sociale di Alba si è tenuta la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio Gratitudine, istituito dalla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus, come simbolo di riconoscenza atto a ringraziare uno o più soggetti che si sono distinti per aver compiuto un gesto spontaneo nei confronti di una persona o una comunità.

Il principio di gratitudine, infatti, è alla base della relazione tra le persone e per la Fondazione che vive di donazioni, non essendo una fondazione bancaria, ringraziare ogni qualvolta riceve risorse, tempo e sapienza, è un atto naturale. Per l’edizione 2016, l’esemplare unico realizzato in collaborazione con Gufram, azienda leader del design italiano dal 1966, è stato assegnato agli studenti del Liceo Scientifico Cocito di Alba che per primi hanno promosso sul territorio la grande gara di solidarietà che si è svolta nei confronti di un loro compagno affetto da leucemia, sottoponendosi alla visita per l’idoneità e la tipizzazione midollare.

Oltre 270 studenti delle classi quinte degli istituti superiori di Alba hanno partecipato alla premiazione e alla lectio magistralis tenuta dal Prof. Massimo Recalcati, noto psicoanalista, saggista e personalità accademica, sul tema “Elogio della Gratitudine”. La giornata è stata l’occasione per promuovere e diffondere la cultura della donazione, in collaborazione con l’Antenna trasfusionale di Alba, il Servizio trasfusionale di Cuneo, il Registro Donatori di Midollo Osseo e l’ADMO, ai quali è stato consegnato un riconoscimento per l’impegno dimostrato.
Guarda le foto della consegna del premioPremioPremio

Premio
Premio

Premio

Premio

Premio

Premio

Premio

Premio

Premio

Premio

Guarda il video della lectio magistralis “Elogio della gratitudine” del Prof. Recalcati:

Grazie a…