Oggi il nostro direttore in visita dal Prof. Giorgio Cosmacini – docente di Storia della medicina presso la Facoltà di Filosofia e quella di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano

La storia di un territorio racconta tutto di lui, e insegna. Oggi il nostro Direttore ha incontrato il Prof. Giorgio Cosmacini – docente di Storia della medicina presso la Facoltà di Filosofia e quella di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È considerato il maggiore storico della medicina italiano; è autore di numerose opere d’argomento storico-medico e filosofico-medico e collaboratore della pagina culturale del Corriere della Sera.

Lo ringraziamo per aver accettato di scrivere la prefazione di un saggio sulla storiografia degli attuali due ospedali di Alba e Bra in fase di redazione. Invitandovi ad approfondire il suo pensiero, citiamo alcune sue parole: “Quanto ai medici, tengano ben presente che, nelle supreme indecisioni, le giuste decisioni maturano sempre al di dentro delle buone relazioni di cura. […]. Le terapie sono diverse dalle cure: aver cura di un malato in fin di vita, per un medico che sia dotato della religiosità che è propria del suo mestiere, comporta la pietà del rispetto, fino in fondo, per la persona curata. Non si tratta di un gesto terapeutico, tecnico, ma di un atto curativo umano“.

Grazie a…