SEMPLICITÀ, CHIAREZZA, FIDUCIA. CAMBIA IL LOGO DELLA FONDAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE.

La Fondazione, come l’ospedale, è una realtà viva: fatta di persone, incontri, tavoli di lavoro. Per questo comunicare oggi diventa una strada irrinunciabile, non solo per l’organizzazione in sé, ma anche per le persone che ne fanno parte (soci, staff, volontari) che possono esprimere un grande potenziale di cambiamento nella percezione degli interventi realizzati

Il 2019-2020 ha visto la Fondazione intensificare le sue attività di comunicazione ampliando i canali di divulgazione delle proprie progettualità e di dialogo con la cittadinanza.

La comunicazione sociale scelta ha come obiettivo rendere visibili e trasparenti i propri obiettivi,  i processi, le attività e i risultati.

Le statistiche parlano chiaro e sempre più la popolazione si informa accedendo agli articoli da smartphone e computer.  Raccontare il quotidiano è essenziale, per mantenere la fiducia nell’organizzazione stessa avvicinandosi e attirando l’attenzione del cittadino.

Prime grandi sfide: aumentare la leggibilità (soprattutto sui supporti digitali) e raccontare buone notizie

Dopo anni di comunicazione incentrata sul far conoscere e sostenere le proprie campagne di raccolta fondi per supportare l’ospedale “Michele e Pietro Ferrero” (come in passato gli ospedali di Alba e Bra), con il 2019-2020 si è intrapreso un percorso di raccolta storie per offrire analisi e strumenti di rendicontazione/racconto dei progetti in corso e/o portati a termine.

Se anche solo sei incuriosito dai nostri progetti e/o vuoi tenerti aggiornato puoi incontrare lo staff e i volontari della Fondazione su:

  • questo sito dedicato, nel quale i cittadini interessati possono conoscere: Chi siamo, I nostri Impegni, Le nostre
    campagne di raccolta fondi, I progetti realizzati, avere informazioni dettagliate sulle modalità di sostegno possibili e restare aggiornati con una sezione, news dei principali avvenimenti legati che coinvolgono l’organizzazione.
  • iscrivendoti alla newsletter mensile, nel quale si aggiornano i sostenitori/donatori delle attività sviluppate e dell’utilizzo dei fondi raccolti.

Iscriviti QUI

  • la pagina facebook in cui far crescere questa comunità di interesse e facilitare processi di scambi di esperienze per fare in modo che la comunicazione sociale sia uno strumento sempre più forte per combattere la disinformazione e la critica. Qui inseriamo le video-interviste con i professionisti sanitari (medici, infermieri, operatori) che utilizzano e usufruiscono nel lavoro quotidiano delle donazioni pervenute all’ASL CN2 grazie alla Fondazione. Una finestra diretta per capire come sono vengono utilizzati i fondi raccolti nel tempo e trasformati in attrezzature/arredi/formazione d’avanguardia.

Metti MI PIACE 

alla nostra pagina Facebook

 

 

Grazie a…