Un caffè per l’Ospedale. Adottiamo il Pronto Soccorso pediatrico

Inaugurazione il 15 novembre per la simpatica campagna di raccolta fondi alla quale aderiscono oltre 130 bar di Alba, Bra, Langhe e Roero

E’ nata sotto l’egida della Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus l’iniziativa “Un caffè per l’ospedale – Adottiamo il pronto soccorso pediatrico”, che sarà messa in atto grazie alla collaborazione dell’Associazione Commercianti Albesi, dell’Ascom Bra e delle categorie pubblici esercizi dell’albese e del braidese.

Nel dare vita a questa singolare e simpatica campagna di solidarietà territoriale, un’antica tradizione partenopea – il famoso “caffè sospeso” – si sposa con la volontà di realizzare, nel costruendo ospedale unico di Verduno, il miglior comfort per un servizio dedicato ai più piccoli: il Pronto Soccorso Pediatrico.
Alle falde del Vesuvio si dice che “quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. E’ come offrire un caffè al resto del mondo…” (Luciano De Crescenzo). Il caffè sospeso è un’usanza, ma anche una filosofia di vita, un gesto di umanità, come quelli compiuti dalla Fondazione Nuovo Ospedale Alba Bra Onlus per realizzare un ospedale eccellente. La declinazione nostrana di questa consuetudine mantiene l’anonimato del benefattore, mentre ben chiara è l’identità del ricevente. Il cliente del bar saprà che l’importo del secondo caffè andrà totalmente a finanziare l’adozione del servizio ospedaliero per l’infanzia. Prezioso tramite di questa operazione è la categoria dei baristi, che ha aderito con entusiasmo nella misura di oltre 130 esercizi sull’intero territorio. Ad essi il compito di ricevere la piccola cifra donata e rilasciare all’avventore un’apposita ricevuta. La somma raccolta sarà versata alla Fondazione tramite bonifico bancario.

Lo “start” ufficiale che sancisce l’avvio della campagna “Un caffè per l’ospedale” è stato individuato nel prossimo martedì 15 novembre mentre la conclusione è fissata nel 31 dicembre 2011. Gli esercizi aderenti saranno dotati di appositi totem pubblicitari e le magliette appositamente stampate che verranno indossate dagli esercenti il giorno dell’inaugurazione e tutti i sabati fino alla conclusione dell’iniziativa.

Elisa Miroglio, presidente Fondazione Nuovo Ospedale Alba Bra Onlus: «E’ una idea quella del caffè che mira a rendere più confortevole e moderno il futuro pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Verduno ma è anche un modo per coinvolgere la nostra comunità a partecipare con una piccola cifra ad un grande progetto: rendere eccellente il nuovo ospedale Alba-Bra, un ospedale al servizio di tutti e per tutti».

Giancarlo Drocco, presidente Associazione Commercianti Albesi: «Ringraziamo sentitamente gli operatori dei pubblici esercizi, che hanno raccolto così numerosi in nostro invito a partecipare a questo progetto di elevato profilo sociale, cioè l’allestimento del Pronto Soccorso Pediatrico, dando disponibilità a promuoverlo presso la propria clientela. Il nostro territorio ha già dimostrato grande generosità e impegno per realizzare a Verduno una struttura ospedaliera unica per Alba e Bra e per dotarla dei migliori servizi per la popolazione. Il cantiere procede e nutriamo sempre più concrete speranze di veder presto in funzione un nosocomio moderno, efficiente e autonomo, in grado di rispondere alle esigenze della popolazione. Partecipare a “Un caffé per l’ospedale” sarà un ulteriore segnale di coesione e determinazione di Langhe e Roero verso questo importante obiettivo comune».

Giacomo Badellino, presidente Ascom Bra: «Questa importante e significativa iniziativa benefica, che ha visto la collaborazione di due grandi associazioni di categoria quali l’Ascom di Bra e l’Aca di Alba, dimostra che la sinergia è fondamentale quando si vogliono raggiungere obiettivi che riguardano settori di interesse collettivo come è la Sanità. Ci auguriamo che si riesca a raggiungere l’obiettivo prefissato, cioè contribuire in modo significativo ad un importante progetto nell’ambito del nuovo ospedale, in particolare per dotazioni di attrezzature destinate al Pronto Soccorso Pediatrico. Su iniziative importanti quali l’aspetto sociale i settori da noi rappresentati si dimostrano sempre sensibili a collaborare al fine di sostenere iniziative di rilevanza quali quella della Fondazione Nuovo Ospedale».

Giuseppe Vacca, capo categoria Bar zona di Alba: «E’ un’iniziativa che ci trova pienamente d’accordo. E’ un bel gesto di solidarietà che permette anche a chi non ha ingenti possibilità economiche, di dare il proprio piccolo contributo ad un progetto importante per tutto il nostro territorio. Confido nell’entusiasmo dei baristi affinché sappiano coinvolgere la clientela invitandola a donare un caffè veramente “buono”».

Bruno Scavino, capo categoria Bar zona di Bra: «Ringrazio innanzitutto i colleghi che numerosi hanno aderito all’iniziativa benefica proposta dalla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra facendosi portavoce di un importante progetto la cui realizzazione sarà di beneficio a tutti i cittadini. Sono certo che i nostri clienti sapranno partecipare con la giusta sensibilità, contribuendo a raggiungere l’obiettivo».

Dario Rolfo, vicepresidente della Fondazione Nuovo Ospedale Onlus « Quella del caffè è una idea meravigliosa che unisce un intero territorio attorno all’idea del nuovo ospedale. Siamo molto contenti che le due associazioni dei commercianti albesi e braidesi siano al nostro fianco per il perseguimento del bene comune. I bar sono luoghi di incontro, gli esercenti saranno gli ambasciatori della buona causa verso coloro che amano fare durante il giorno una pausa caffè».

La spesa per un caffè è poco più che simbolica, ma la quantità di consumazioni che ogni giorno vengono somministrate ad Alba, Bra e relativi territori, potranno moltiplicare un piccolo obolo in un montante cospicuo e di eccezionale valore. Un valore che va oltre quello monetario, tanto che buona parte della popolazione potrà dire «il nuovo ospedale è anche un po’ opera mia», con la gratificazione ulteriore di sapere che l’investimento riguarderà la salute dell’infanzia di Alba, Bra, Langhe e Roero. Per questo, lo slogan scelto a supporto del progetto è “Da oggi il caffè fa bene ai bambini”. Per questo, l’immagine che contraddistingue la campagna “Un caffè per l’ospedale” è costituita da due tazzine unite da un solo manico, a forma di cuore.

Grazie a…